
Revisione dei profili ATA: l’ARAN convoca i sindacati
Dopo numerose pressioni da parte della FLC CGIL, arriva la convocazione per il 15 maggio 2019.


Finalmente, dopo varie pressioni da parte della FLC CGIL, è arrivata la convocazione per il giorno 15 maggio 2019, da parte dell’ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche Amministrazioni), per la prosecuzione dei lavori della Commissione per l’Ordinamento Professionale ATA, già insediata il 20 novembre 2018.
I lavori istruttori - di analisi e proposta - della Commissione paritetica, prevista dall’articolo 34 del CCNL 2016/2018, sono finalizzati alla revisione e innovazione dei profili professionali del personale ATA, con la possibilità di rivedere anche la progressione economica.
Portare a termine i lavori per la revisione dei profili è fondamentale e funzionale all’avvio del negoziato per il rinnovo contrattuale 2019/2021 ed è una delle rivendicazioni della mobilitazione del personale ATA, per le quali la FLC CGIL, assieme agli altri sindacati, ha proclamato lo sciopero del 17 maggio 2019.
___________________
AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Alle Confederazioni Sindacali:
CGIL CISL UIL CONFSAL CGS
Alle Organizzazioni sindacali:
FLC CGIL
CISL SCUOLA
FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA
SNALS CONFSAL
FEDERAZIONE GILDA UNAMS
Al dottor Rocco Pinneri
Ufficio di Gabinetto MIUR
OGGETTO: Commissione sull’Ordinamento Professionale personale ATA di cui all’art. 34 del CCNL Istruzione e Ricerca sottoscritto il 19 aprile 2018.
Il giorno 15 maggio 2019 alle ore 11:00, presso la sede di questa Agenzia, è convocata la riunione per la prosecuzione dei lavori della Commissione sull’ordinamento professionale personale ATA indicata in oggetto.
Il Direttore
Pierluigi Mastrogiuseppe
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Milleproroghe: il Governo non proroga i contratti ATA per il PNRR e Agenda Sud. Le misure contenute nella legge
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Conto Consuntivo 2024: la FLC CGIL chiede al Ministero di spostare i termini di predisposizione ed approvazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)