
Concorso 24 mesi ATA 2023/2024: aggiornamento e integrazione delle graduatorie
Dal 12 al 17 luglio si potrà compilare domanda cartacea. Resta l’ingiusta esclusione della terza fascia.


Con la nota 106348 dell’11 luglio 2024, il MIM comunica che dal 12 al 17 luglio si potrà compilare domanda cartacea per inserimento nelle graduatorie provinciali "24 mesi", per ottenere il riconoscimento dei giorni dal 16 aprile alla effettiva stipula del nuovo contratto (sia per chi con questo riconoscimento giuridico matura i 24 mesi, sia per chi vorrà aggiornare il servizio inserendo anche questi giorni).
SPECIALE
La valutazione e l’inserimento delle istanze al Sidi saranno a cura degli uffici scolastici.
Essi dovranno pubblicare una nota con le modalità di trasmissione dell’istanza. (pec, peo, cartacea, raccomandata a/r).
Come FLC CGIL siamo intervenuti presso il MIM per sollecitare la riapertura delle graduatorie, in modo che questo personale possa fare domanda di inserimento nelle graduatorie provinciali dei profili professionali delle ex aree A e B del personale ATA per l’anno scolastico 2024/2025 (la 24 mesi).
La FLC CGIL continuerà a battersi per ottenere il riconoscimento di detto servizio anche ai fini dell’inserimento nelle graduatorie di terza fascia.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Milleproroghe: il Governo non proroga i contratti ATA per il PNRR e Agenda Sud. Le misure contenute nella legge
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)