Aree a rischio e a forte processo immigratorio: sottoscritto il CCNI 2015/2016
Le risorse complessive ammontano a 18.458.933. Sollecitata anche l’assegnazione dell’integrazione alle scuole per il MOF 2016/2017.


Il 2 febbraio 2017 alle ore 11.00 siamo stati convocati al MIUR per la sottoscrizione del Contratto integrativo ai fini dell’assegnazione delle risorse per finanziare i progetti delle scuole in aree a rischio e a forte processo immigratorio, approvati dalle Direzioni Scolastiche regionali per l’anno scolastico 2015/2016.
L’ipotesi di CCNI tra MIUR e sindacati era stata siglata a febbraio 2016 e ha attraversato un lungo iter burocratico di certificazione durato un anno prima di arrivare alla sua sottoscrizione definitiva, a seguito della quale potranno essere chiusi anche i rispettivi Contratti Integrativi Regionali.
Le risorse complessive ammontano a 18.458.933,00 euro e saranno assegnante dal MIUR secondo i criteri stabiliti l’anno scorso.
Le Organizzazioni sindacali hanno chiesto al Ministero di procedere con tempestività nell’assegnazione delle risorse alle scuole in modo da consentire il pagamento del personale che ha già concluso i progetti da un anno.
Con l’occasione abbiamo anche sollecitato l’Amministrazione circa l’assegnazione relativa all’ipotesi di CCNI relativa al MOF 2016/2017, siglata a giugno 2016, dal momento che non è ancora stata inviata alle scuole la rettifica circa l’integrazione dovuta per il ricalcolo dei parametri per gli incarichi specifici ATA, come avevamo segnalato a suo tempo.
Il Ministero ci ha informati che invierà l’assegnazione ad integrazione del finanziamento alle scuole non appena concluso l’iter di verifica da parte degli organi di controllo del MEF sulla ricostruzione del MOF per gli anni scolastici precedenti, che è ancora in corso.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
Concorso PNRR della scuola secondaria: pubblicato il bando. Le domande dalle 14.00 dell’11 dicembre alle 23.59 del 9 gennaio
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2608 del 7 dicembre 2023 - Allegati
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2608 del 7 dicembre 2023 - Progetto di sperimentazione per l'istituzione di una filiera formativa integrata nell'ambito tecnologico-professionale
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 240 del 7 dicembre 2023 - Progetto nazionale di sperimentazione per l'istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale
- Note ministeriali Nota 141432 del 7 dicembre 2023 - PNRR, investimento in nuove competenze e nuovi linguaggi, differimento del termine di chiusura della piattaforma per la presentazione dei progetti
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici