Apposizione impianti audiovisivi dentro la scuola
La Corte d’Appello di Catania condanna per antisindacalitàil Miur, il Csa e il Dirigente Scolastico


La Segreteria della FLC Cgil di Catania ha reso noto con un comunicato che, il 27 ottobre, " a conclusione di una vicenda giudiziaria durata alcuni anni, la Corte d'Appello Sezione Lavoro di Catania ha definitivamente pronunciato l'antisindacalità (oltre che del Ministero dell'Istruzione e del CSA di Catania) del Dirigente Scolastico dell'Istituto Cannizzaro di Catania, censurato dai Giudici per aver apposto impianti audiovisivi all'interno dell'Istituto stesso".
Nel comunicato la FLC di Catania sottolinea come "… sia chiaro che il comportamento censurato dalla Corte d'Appello ripristini la situazione di diritto e di legalità: ciò soprattutto alla luce degli accertamenti compiuti dall'Ispettorato del Lavoro di Catania, che ha mosso rilievi alla predetta installazione".
" Da tali rilievi si mostrava chiaramente che tale installazione era avvenuta in assenza di molteplici cautele e gli stessi rilievi non sono risultati osservati in prima persona dal Dirigente dell'IstitutoCannizzaro, né ne hanno preteso il rispetto il Ministro Moratti o il Dirigente del CSA di Catania".
L'amministrazione ai diversi livelli è stata condannata al pagamento solidale delle spese del primo e del secondo grado di giudizio.
Nel comunicato la FLC Cgil precisa che devolverà quota parte delle somme cui sono state condannate il MIUR e le sue altre Amministrazioni periferiche in favore di Associazioni umanitarie non governative che operano per la difesa dei diritti umani nel mondo.
Non appena saranno disponibili le motivazioni della sentenza ne daremo notizia.
Roma, 28 ottobre 2005
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
-
Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 59446 del 29 marzo 2023 - Pon per la scuola, proroga del termine per la chiusura delle attività negoziali
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici