Apertura delle sequenze negoziali per i dirigenti scolastici
contrattazione per l’area della Dirigenza scolastica.


Al Ministro della
Pubblica Istruzione
On. Luigi Berlinguer
Oggetto: contrattazione per l’area della Dirigenza scolastica.
Egregio Signor Ministro,
da tempo i sindacati confederali della scuola hanno sottolineato alla S.V la necessità di aprire il tavolo di contrattazione per i Dirigenti scolastici in tempo utile per l’avvio dell’autonomia scolastica.
Non a caso, in questa direzione, il CCNL ha previsto per il mese di marzo una serie di scadenze molto rilevanti, finalizzate a dare un compiuto assetto alla dirigenza scolastica del comparto scuola.
Ferme restando le richieste presentate in sede di confronto sulla Legge Finanziaria per il 2000, cioè la necessità di prevedere lo stanziamento necessario per il contratto, riteniamo urgente l’apertura di un confronto con la S.V allo scopo di ripuntualizzare gli orientamenti in materia, sui quali già in sede di contrattazione integrativa abbiamo avuto modo di interloquire, e per conoscere le valutazioni della S.V per quanto riguarda l’emanazione dell’atto di indirizzo.
Si resta in attesa di un cortese urgente riscontro.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici