Ancora una tragedia in una scuola: studenti e lavoratori insieme per dire basta!
La tragedia avvenuta al Liceo scientifico C. Darwin di Rivoli testimonia che la sicurezza degli edifici scolastici è una priorità non più rinviabile.


Siamo indignati e sconcertati per l'ennesimo incidente mortale avvenuto in una scuola.
La sicurezza dei luoghi deputati alla formazione dei giovani è la grande opera che chiediamo a gran voce al Governo di garantire rapidamente, attraverso un piano straordinario di finanziamento cui destinare le risorse necessarie, reperibili dai capitoli di spesa già destinati ad altre opere infrastrutturali, di ben altro significato e valore!
Invitiamo i docenti a dedicare la prima ora di lezione di lunedì ad una riflessione e discussione con gli studenti su questa ennesima tragedia, proponendo appelli e/o documenti a sostegno della richiesta di interventi immediati, affinché dalle parole, vuote, si passi a decisioni concrete.
Nell'esprimere il nostro dolore e la nostra vicinanza alla famiglia di Vito Scafidi, agli studenti feriti e alle loro famiglie, a tutto il personale e agli studenti del Liceo scientifico C. Darwin di Rivoli, ci impegniamo ad aprire una vertenza sicurezza con le istituzioni responsabili, a fianco dei lavoratori, degli studenti, dei genitori e di quanti, come noi, non accettano l'ineluttabilità di simili, gravi episodi.
Roma, 23 novembre 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Sbloccato il pagamento di indennità e attività aggiuntive a docenti e ATA
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: dal 15 al 27 settembre le domande per componenti delle commissioni
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Dimensionamento rete scolastica, ecco il decreto fantasma
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
- Decreti legge Decreto legge 123 del 15 settembre 2023 - Misure urgenti contrasto disagio giovanile, povertà educativa e criminalità minorile e sicurezza minori in ambito digitale
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici