Aspettativa per dottorato al personale precario: ancora una sentenza favorevole
Al personale precario va concessa l’aspettativa retribuita per dottorato. Illegittima la circolare 15/2011.


A cura della FLC CGIL Venezia
Il giudice del lavoro di Venezia ha stabilito che il personale precario ha diritto all’aspettativa retribuita come il personale di ruolo. Infatti - secondo il giudice e come sostenuto dalla FLC CGIL - “alla luce dell’equiparazione tra personale a tempo determinato e personale a tempo indeterminato sancita dal CCNL comparto Scuola e della ratio della norma sull’aspettativa retribuita per dottorato di ricerca, non si giustifica alcuna distinzione fondata sulla tipologia del rapporto di lavoro e quindi il trattamento di favore spetta anche al personale a tempo determinato. Il congedo straordinario per dottorato di ricerca, di cui all'art. 52 comma 57 della Legge 448/01, va dunque applicato anche al personale a tempo determinato e l'interpretazione restrittiva contenuta nella circolare 15/11 (peraltro dubitativa) appare errata e illegittima”.
È un’altra vittoria della FLC CGIL nella sua battaglia per equiparare i diritti del personale precario a quelli del personale di ruolo.
Come abbiamo scritto nei nostri recenti documenti congressuali confederali e di categoria, alla guerra fra poveri scatenata dalle politiche di questi anni dobbiamo rispondere assumendo come orizzonte strategico della nostra iniziativa la riunificazione del mondo del lavoro sulla base del principio di uguaglianza.
Pensiamo a una scuola fatta da lavoratori e lavoratrici con gli stessi diritti, per bambini e bambine, ragazzi e ragazze con le stesse opportunità di formazione.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Torino, aggressione della polizia contro gli studenti (e due docenti) durante una manifestazione di protesta antifascista: Ora basta! No alla repressione!