"Liberazione dal precariato", a Belluno e Piacenza due appuntamenti
Proseguono le iniziative della FLC il 20 e 21 aprile 2009.


Dopo la tre giorni che ha visto la FLC Cgil impegnata con i precari dei settori della conoscenza in molte città italiane, proseguono gli appuntamenti nell'ambito della campagna contro il licenziamento dei lavoratori precari.
A Belluno il 20 aprile alle 11.00 si terra un'assemblea di fronte all'Ufficio Scolastico Provinciale per protestare contro i tagli e per la "Liberazione dal precariato". La protesta assieme a Cisl, Uil e Gilda proseguirà con un sit in.
Il giorno seguente, martedì 21, assemblea pubblica della FLC di Piacenza "Nella scuola per scelta e precari per forza. Quali prospettive?". L'iniziativa si terrà presso la Camera del Lavoro, Via XXIV Maggio, 18 - salone N. Mandela - dalle ore 16.30 alle ore 18.30. Intervengono: Luigi Rossi, Segretario Nazionale FLC Cgil e Mauro Montagnani, Segretario Regionale FLC Cgil Emilia Romagna.
Roma, 14 aprile 2009
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
- Eventi Leggere don Lorenzo Milani oggi. Iniziativa per le scuole del Lazio nel centenario della nascita – Roma
- Eventi Firenze, convegno nazionale "Ripensare la relazione educativa nella società che cambia"
- Eventi Corso di formazione per la gestione dei fondi PNRR
I più letti
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
-
Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano
-
Scuola del Popolo: “I luoghi della Memoria” e “Noi e altri”