Scuola del Popolo: “I luoghi della Memoria” e “Noi e altri”
Ripresa l'attività della Scuola del Popolo di Prato.


Con l'incontro gestito dalla Prof.ssa Annalisa Marchi, dello scorso 12 gennaio, è ripresa l'attività del 2023 della Scuola del Popolo di Prato. L'iniziativa si chiama "LUOGHI DELLA MEMORIA", applicazioni di geostoria per ricostruire spazi e tempi sul territorio (la metodologia delle Mappe dei Cittadini). Si tratta di Storia partecipata, tra scuola e territorio, dentro e fuori l’aula: dal Vòto di Coiano alla ghiacciaia delle Lastre, in direzione di Figline: luoghi e personaggi che nascono dalla ricerca storica sul territorio.
L'attività prosegue giovedì 16 febbraio ore 16.30-18.30 con "Val Bisenzio in tour", alla scoperta delle tappe dell’associazionismo politico, sociale e cooperativo in vallata tra ‘800 e ‘900. Si chiude giovedì 30 marzo ore 15.30, con indicazioni specifiche che saranno fornite successivamente agli iscritti al corso, per il luogo di raduno e il percorso. Altra attività è quella programmata da Salvatore Cianciabella "NOI E GLI ALTRI: il comportamento umano può essere influenzato o manipolato? Gli studi di Philip Zimbardo" 26 gennaio ore 16.30-18.30. Potranno seguire ulteriori incontri.
Il programma potrà essere arricchito nel corso dell’anno scolastico completando percorsi non esauriti nella precedente annualità o con nuove proposte suggerite in corso d’opera. La partecipazione agli incontri è libera e gratuita. Si chiede di prenotarsi inviando una mail con nome cognome recapito telefonico e mail per garantire la disponibilità dei posti (capienza sala Fattori 30 persone) e poter ricevere eventuali avvisi su variazione
calendario o nuove proposte all’indirizzo gtempesti@prato.tosc.cgil.it.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
-
È mancato Luciano Battaglia storico sindacalista CGIL Scuola
-
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione
-
Coordinamento Precari Scuola FLC CGIL Piemonte: sostegno al presidio del 25 maggio a Roma
-
Dimensionamento scolastico in Molise: chiudono 9 scuole e la regione tace