https://www.flcgil.it/@3966105
Politica, conoscenza del territorio e tanto altro
Presentata l'attività della Scuola del Popolo di Prato.
10/10/2022


Riprende l'attività in presenza della Scuola del Popolo di Prato, presentata con una conferenza stampa venerdì 7 ottobre scorso. Ricca e articolata la proposta che avrà come fulcro la sala "Fattori" della Camera del Lavoro di Prato. Inizierà il Prof. Andrea Bagni giovedì 13 ottobre che darà vita a un "Corso politico di letteratura d'Amore". Una proposta articolata che spazierà dalla letteratura al cinema. La seconda attività, che vedrà la luce il prossimo 20 ottobre, sarà gestita dalla Prof.ssa Annalisa Marchi e avrà come titolo "PASSIONE, LOTTE, VITA SOCIALE a Prato e in Val Bisenzio, alla ricerca dei luoghi dell’associazionismo democratico tra ‘800 e ‘900. Si tratta di un'occasione per riscoprire visivamente i luoghi attraverso visite guidate. Il terzo modulo sarà coordinato da Salvatore Cianciabella che il 26 gennaio 2023 cercherà di rispondere alla domanda "l comportamento umano può essere influenzato o manipolato?" attraverso gli studi di Philip Zimbardo. La partecipazione agli incontri è libera e gratuita. Si chiede di prenotarsi inviando una mail con nome, cognome recapito telefonico e mail per garantire la disponibilità dei posti (capienza sala Fattori 30 persone) e poter ricevere eventuali avvisi su variazione calendario o nuove proposte all’indirizzo: gtempesti@prato.tosc.cgil.it
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Torino, aggressione della polizia contro gli studenti (e due docenti) durante una manifestazione di protesta antifascista: Ora basta! No alla repressione!