Toscana, oltre 60.000 persone alla manifestazione regionale
Tanti erano i partecipanti all'iniziativa organizzata dalla FLC Cgil, FIR CISL, UIL PA UR.


Questa mattina (21 ottobre 2008 n.d.r.) la manifestazione organizzata dalla FLC Cgil, FIR CISL, UIL PA UR della Toscana ha visto la partecipazione di oltre 60.000 persone.
Qualche migliaio di lavoratori degli Atenei di Firenze, Pisa e Siena, degli enti di ricerca della Toscana, dell'Alta Formazione artistica e musicale e un numero enorme di studenti delle Università e delle scuole secondarie provenienti da tutte le province toscane e semplici cittadini hanno sfilato per manifestare la loro contrarietà ai provvedimenti del Governo che colpiscono indiscriminatamente tutto il sistema della conoscenza.
La FLC Cgil Toscana ringrazia tutti coloro che hanno partecipato e ricorda il prossimo appuntamento: il 30 ottobre per lo sciopero generale del comparto scuola con manifestazione a Roma.
A presto, insieme.
FLC Cgil Toscana
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone