Migrazioni e politiche di respingimento: la FLC di Firenze lancia la campagna “Un’ora contro l’indifferenza. La Conoscenza come vaccino”
Un’ora di lezione per sconfiggere la cultura della paura e dei muri.


A cura della FLC CGIL di Firenze
L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa.
È l’apatia morale di chi si volta dall’altra parte,
succede anche oggi verso il razzismo e altri orrori del mondo.
La memoria vale proprio come vaccino contro l’indifferenza
Liliana Segre, Senatrice a vita
La FLC CGIL di Firenze lancia la campagna “Un’ora contro l’indifferenza. La Conoscenza come vaccino”. Dal 4 al 9 febbraio 2019 un’ora di lezione nelle Scuole, nelle Università e in tutti i nostri luoghi di lavoro sui temi delle migrazioni e sulle politiche di respingimento.
Sulla scia della bella iniziativa lanciata dai docenti e dagli studenti del Liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, per sconfiggere la cultura della paura e dei muri, reagire contro la politica securitaria dell’attuale Governo, attuare i principi della Costituzione e sostenere tutte le esperienze di inclusione nelle nostre scuole e in tutti i luoghi della Conoscenza
I/le docenti che intendono aderire alla campagna comunichino la propria adesione a firenze@flcgil.it, indicando ora, classe e istituto in cui, in quella settimana, dedicheranno la propria lezione ai temi della campagna.
Le adesioni verranno pubblicate sul nostro sito.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
- Eventi Livorno, seminario formativo "Ruolo e funzione docente negli organi collegiali"
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
I più letti
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), altro che gabbie salariali e autonomia, servono i riscaldamenti