
“Gli insegnanti nell’organizzazione scolastica”, presentazione del volume di Antonio Valentino
Il 22 ottobre a Firenze un confronto su consapevolezze e competenze di una professione che cambia.


"Consapevolezze e competenze di una professione che cambia" questo il titolo dell'incontro organizzato da Proteo Fare Sapere che si terrà a Firenze il 22 ottobre 2013 dalle ore 16.00 presso la Camera del Lavoro CGIL, Borgo dei Greci, 3 - Salone “Di Vittorio”. Verrà presentato il volume di Antonio Valentino “Gli insegnanti nell’organizzazione scolastica”, Edizioni Conoscenza, Roma, 2013. Per saperne di più.
Intervengono: Antonio Valentino, autore del libro, Mario Batistini, componente del Consiglio Nazionale Pubblica Istruzione e Paola Pisano Segretaria generale FLC CGIL Firenze.
L’incontro sarà l’occasione per un confronto aperto su quali siano i diversi elementi che caratterizzano oggi la professionalità dei docenti, dopo quasi quindici anni dall’introduzione dell’autonomia scolastica e dopo un decennio di numerose (in alcuni casi anche discutibili) modifiche ordinamentali e normative. Tanti sono gli aspetti che spesso si sentono citare nel dibattito sulla scuola: formazione in ingresso e in servizio, carriera e valutazione, orari di lavoro, figure di sistema, etc., ma quali modifiche al lavoro degli insegnati possono essere necessarie perché i docenti siano in grado di far conseguire alla scuola pubblica il suo principale obiettivo: il successo formativo per tutti gli alunni. Gli organizzatori si riconoscono in questa osservazione di due studiosi statunitensi (Tyack e Tobin) “i legislatori credono che le loro riforme cambieranno la scuola, ma in realtà sono le scuole a cambiare le loro riforme”. Per questo riteniamo essenziale sviluppare la discussione sul lavoro dei docenti, sugli aspetti positivi e negativi e sulle proposte di cambiamento.
Sono invitati gli insegnanti, i dirigenti, il personale ATA, i genitori, gli studenti e tutti i cittadini interessati a una scuola pubblica di qualità.
Iniziativa riconosciuta e promossa da soggetto qualificato per la formazione del personale scolastico.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
Piemonte: denuncia e proposte sul reclutamento ATA con l’accordo con l’USR per i DSGA nelle sedi sottodimensionate
-
Scuola: De Luca (FLC CGIL CAMPANIA) "Anche quest'anno per i colleghi precari sarà un'odissea"
-
Ricostruzione di carriera: Como, vinto il ricorso di una docente nostra iscritta
-
Scuola: a Messina poche mense e meno tempo scuola
-
Narni, campi estivi e prima infanzia. La Cgil ‘bacchetta’ il Comune e la coop Gialla