Autonomia differenziata: un mese per firmare, al via la campagna della FLC Toscana
C’è tempo fino al 9 maggio 2023.


A cura della FLC CGIL Toscana
Ha preso il via la campagna della FLC CGIL Toscana FIRMA ANCHE TU contro l’Autonomia Differenziata, che fino al 9 maggio inviterà i cittadini a sottoscrivere la Legge di Iniziativa Popolare che vuole fermare - attraverso l’introduzione di nuovi vincoli costituzionali - il progetto del governo Meloni e del Ministro Calderoli di regionalizzare la Scuola e differenziare i diritti in base alle risorse economiche dei territori.
Al ritmo di una card digitale al giorno verranno svelati i rischi insiti nel progetto di Autonomia Differenziata e i risultati che l’iniziativa vuole raggiungere: si parte dal rifiuto delle gabbie salariali del Ministro Valditara, si passa dal contrasto all’idea di programmi scolastici diversi da regione a regione e si finisce per ribadire che la Repubblica è una e indivisibile e i diritti devono essere garantiti in modo uniforme su tutto il territorio nazionale.
Sottoscrivere la Legge di Iniziativa popolare è facile: collegandosi a questo link basta inserire il proprio indirizzo email e selezionare il comune in cui si vota; si riceverà una mail di verifica e da lì sarà possibile firmare usando lo SPID.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola