
Palermo, tagli agli organici: assemblea unitaria provinciale aperta alla cittadinanza
L'iniziativa, rivolta a tutto il personale della scuola e non solo, si svolgerà lunedì 17 maggio 2010 presso l'I.T.C. Pio La Torre.


La drammatica situazione in cui versa la scuola pubblica italiana, a causa dei pesanti tagli operati dal Governo nazionale attraverso la legge 133/2008, impone ancora una volta agli operatori del settore, agli amministratori pubblici, ai cittadini tutti, una profonda riflessione sulle ricadute che queste politiche avranno negli anni futuri.
Tali conseguenze si materializzeranno, inevitabilmente, in un vero e proprio dramma occupazionale, in modo particolare nella provincia di Palermo (oltre 1100 posti di lavoro in meno nel prossimo anno scolastico, ai quali si aggiungono i 1684 persi lo scorso anno) e, soprattutto, in una drastica riduzione dell’offerta formativa e della qualità dei servizi che la scuola pubblica potrà offrire all’utenza.
Per discutere di come affrontare, tutti insieme, questa situazione lunedì 17 maggio 2010 alle ore 16.30, presso l’I.T.C. Pio La Torre di Palermo avrà luogo un'assemblea provinciale - aperta al personale della scuola, agli studenti, alle associazioni, alle forze politiche, alle amministrazioni locali, alla cittadinanza - indetta da tutte le organizzazione sindacali del comparto scuola (CGIL, CISL, UIL, SNALS, GILDA).
Roma, 12 maggio 2010
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
Piemonte: denuncia e proposte sul reclutamento ATA con l’accordo con l’USR per i DSGA nelle sedi sottodimensionate
-
Scuola: De Luca (FLC CGIL CAMPANIA) "Anche quest'anno per i colleghi precari sarà un'odissea"
-
Ricostruzione di carriera: Como, vinto il ricorso di una docente nostra iscritta
-
Narni, campi estivi e prima infanzia. La Cgil ‘bacchetta’ il Comune e la coop Gialla
-
"Dimmi che destino avrò" di Peter Marcias, ieri presente tra il pubblico