Scuole: FLC CGIL Messina, caos ripartizione fondi dispersione scolastica
Le dichiarazioni di Pietro Patti, segretario FLC CGIL di Messina.


Messina, 28 giugno 2022 – “È un caos la ripartizione dei fondi per il contrasto alla dispersione scolastica nelle scuole. Una ripartizione che discrimina soprattutto gli istituti che operano in contesti socio-economici difficili”. Lo dice il segretario della FLC CGIL di Messina Pietro Patti.
“Al di là di alcuni errori materiali che impediscono alle scuole di utilizzare le suddette risorse – aggiunge – non si capisce bene come siano state distribuite. A Messina e provincia, ad esempio, ci sono scuole con un indice di dispersione alto che non hanno ricevuto un solo euro. Altri invece hanno ricevuto importi molto bassi rispetto a quanto avrebbero dovuto ricevere”.
“Ci spiace constatare – conclude Patti – l’ennesima disattenzione del governo a scapito della scuola e in particolar modo di quella del Mezzogiorno, dove è più forte la necessità di investimenti. Chiediamo, quindi, che l’esecutivo e il ministero competente riescano a risolvere questa confusione nel minor tempo possibile e che le scuole siano messe nelle condizioni di utilizzare tali fondi nel migliore dei modi a beneficio dei nostri studenti, che hanno gli stessi diritti di tutti gli altri studenti italiani”.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
- Eventi Livorno, seminario formativo "Ruolo e funzione docente negli organi collegiali"
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
I più letti
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), altro che gabbie salariali e autonomia, servono i riscaldamenti
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto