Formazione RSU: primi due appuntamenti con la FLC CGIL di Enna
Il 10 e 11 maggio 2012 inizia l'attività di formazione per RSU e delegati sindacali.
Giovedì 10 e venerdì 11 maggio dalle ore 9.00 alle 13.00, la FLC CGIL Enna avvierà i primi seminari di formazione per RSU e delegati sindacali che continueranno nel mese di settembre ed ottobre. Tema di questo primo incontro: "Il ruolo della RSU, diritti e doveri, l'informativa".
Investire nella formazione delle RSU è per la FLC di Enna il primo passo per riconquistare il contratto e spazi di democrazia partecipata; infatti, per ricostruire l'Italia, bisogna ricostruire una coscienza collettiva dei lavoratori nei luoghi di lavoro.
Le due giornate seminariali, che si svolgeranno rispettivamente presso il Liceo Classico Fratelli Testa di Nicosia e presso la sede della CGIL di Enna, intendono fornire i primi strumenti per la conduzione dell'attività negoziale e rafforzare le giuste competenze nell'ottica di migliorare le relazioni nella scuola. Oltre alla Segretaria Angela Accascina, saranno presenti Lillo Fascina della segreteria regionale in qualità di formatore e RosaMaria Alba, responsabile provinciale delle RSU.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Carta docenti: importante vittoria ottenuta dalla FLC CGIL Terni
- Formazione Sicilia: firmato il CCRL
- Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio
- Stesso lavoro, stessi diritti: dalla FLC CGIL Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica
- Scuole al freddo a Palermo, ripartono le segnalazioni del sindacato