Scuola del popolo: il blister della settimana dal 3 al 9 ottobre
La nostra programmazione delle pillole e le novità.


Lunedì 3 ottobre 2022 abbiamo pubblicato “Scripta manent” la rassegna stampa ragionata di Pino Salerno riferita alla settimana dal 26 settembre al 2 ottobre nella quale si affronta la minaccia di Putin all’intero occidente dell’uso delle armi nucleari. Il 4 ottobre abbiamo ripreso la pubblicazione della rubrica Miniere e gente di miniera in Sardegna con “Le miniere nell’epoca romana: i luoghi”, a cura di Francesco Carta. In questa pillola vengono elencati i siti minerari citati nei testi storici, anche se alcuni di loro sono difficilmente individuabili ai giorni d’oggi, come ad esempio Metalla, luogo su cui Francesco Carta ha scritto un romanzo storico dal titolo “Damnato ad Metalla”. Mercoledì 5 ottobre è ancora Pino Salerno ad intervenire con la sua nuova rubrica “le parole che graffiano” nella quale ha approfondito il concetto di “Passione”, parola scelta come sintesi dell’informazione nella settimana precedente. Giovedì 6 ottobre sarà la volta del Prof. Marco Chiti che ci parlerà di “Barisone I” all’interno della rubrica Storia dell’epoca giudicale in Sardegna.
La settimana sarà chiusa della Prof.ssa Eliana Quintavalle che, venerdì 7 ottobre, all’interno della rubrica “oltre il significato” ci parlerà della parola “Scelta”.
Buona settimana a tutti.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Dimensionamento scolastico: la Regione Molise emana le linee guida