Incontro nuovi iscritti ai corsi della Scuola del Popolo della Cgil di Oristano e inizio lezioni
Possibili ancora nuove iscrizioni a Oristano, Uras e Terralba.


Si ricordano i corsi attivati e gestiti direttamente dalla Scuola del Popolo di Oristano:
- Disegno e Storia dell’Arte (docente Luigi Taras)
- Storia della Sardegna giudicale, aragonese e spagnola. (docente Adriano Ghiani)
- Storia della Sardegna dal ‘700 alle origini dell’autonomia e al progetto di rinascita (docente Marco Chiti)
- “Nuovi argomenti di matematica ri-creativa” e “La fisica sulla terra, la fisica nell’universo” (docente Franco Figus)
- Corso di archeologia della Sardegna (docente Angela Simula)
- La palestra delle idee, per imparare a discutere in pubblico (docente Ivo Vacca)
- Percorso verso la pittura botanica (docente Giuliana Sordi)
- Laboratorio informatica di base (docente Franco Cozzolino)
I corsi si terranno presso la sede UIC in via M. Pira, 8 ad Oristano.
L’accordo di collaborazione tra il CPIA n. 4 e la Cgil di Oristano ha permesso inoltre l’apertura di questi ulteriori corsi gestiti direttamente dal CPIA n. 4 cui hanno aderito i corsisti della Scuola del Popolo:
- Laboratorio di cinema;
- Laboratorio di lettura e educazione alla cittadinanza;
Questi due corsi si terranno presso l’ex Istituto per geometri in via Lepanto ad Oristano
Inoltre sempre ad Oristano, ci si potrà iscrivere con riserva, a causa di alcune difficoltà tecniche in via di superamento, a questi corsi:
- Laboratorio di elettronica di base (docente Giuseppe Monco)
- Laboratorio di ceramica (docente Giorgio Masili)
- Laboratorio di musica.
Ma l’offerta dei corsi della Scuola del Popolo 2022/23 non si ferma qui. Sono aperte le iscrizioni, infatti, anche per ulteriori corsi, sempre curati dalla Scuola del Popolo e realizzati dal CPIA 4 di Oristano, ad Uras e Terralba. Si tratta di attività in collaborazione con le Auser di quei comuni, alle quali ci si può rivolgere direttamente per conoscere le loro attività e procedere ad eventuali iscrizioni.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
- Eventi Leggere don Lorenzo Milani oggi. Iniziativa per le scuole del Lazio nel centenario della nascita – Roma
- Eventi Firenze, convegno nazionale "Ripensare la relazione educativa nella società che cambia"
- Eventi Corso di formazione per la gestione dei fondi PNRR
I più letti
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
-
Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano
-
Università Roma Tor Vergata: il punto sulla riunione di contrattazione del 30 gennaio