Il blister delle pillole dal 28 novembre al 4 dicembre 2022
Tra programmazione e ricerche in archivio.


La settimana è iniziata con la rassegna stampa ragionata, proposta da Pino Salerno, che ha preso in esame le varie notizie della settimana dal 21 al 27 novembre 2022.
Martedì 29 abbiamo pubblicato la terza puntata di "Fiimmini", con la storia di Vittoria... e la resistenza, illustrata da Carmen Coco.
Mercoledì, per un piccolo problema tecnico abbiamo invertito il programma dando spazio alla rubrica del Prof. Lorenzo Di Biase, che ha illustrato la storia di La storia di Giovanni Pisu, minatore antifascista di Iglesias, all'interno della rubrica "Le micro-storie che fanno la Storia".
Giovedì 1 dicembre è stata la volta di Pino Salerno con la rubrica "Le parole che graffiano" nella quale ha approfondito la parola sintesi dell'informazione della settimana precedente: "Nonviolenza".
Oggi, venerdì 2 dicembre ritorna invece la rubrica "La matematica ri-creativa" gestita dal Prof. Franco Figus che domanda provocatoriamente "Ma il numero 1 a cosa corrisponde?".
Per concludere la settimana siamo andati in archivio e, essendo stati antesignani di un argomento che è entrato a pieno titolo nel documento congressuale sul tema della riduzione d'orario. Rilanciamo questa rubrica dando così un piccolissimo contributo al suo approfondimento. Lo farà per noi Fausto Durante, autore del libro "Lavorare meno, vivere meglio".
La replica dell'introduzione al tema di discussione verrà pubblicata domani 3 dicembre.
Buon ascolto
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
- Eventi Leggere don Lorenzo Milani oggi. Iniziativa per le scuole del Lazio nel centenario della nascita – Roma
- Eventi Firenze, convegno nazionale "Ripensare la relazione educativa nella società che cambia"
- Eventi Corso di formazione per la gestione dei fondi PNRR
I più letti
-
Carta docenti ai precari: a Firenze vittoria in Tribunale
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano
-
Scuola del Popolo: “I luoghi della Memoria” e “Noi e altri”