La FLC CGIL di Biella rilancia il servizio di controllo individuale del cedolino stipendiale
Con lo sblocco dello scatto del 2012 ogni lavoratore a tempo indeterminato può e deve fare un controllo della propria situazione stipendiale.


La FLC CGIL di Biella rilancia il servizio individuale di controllo dei cedolini stipendiali per analizzare la situazione di ciascun lavoratore a tempo indeterminato.
Tutti i docenti ed ATA della provincia possono, muniti di copia della ricostruzione di carriera e di un cedolino stipendiale recente, sapere quale è la propria posizione. Un semplice controllo può concretizzare i propri diritti. Una "svista" della Scuola ed un mancato inquadramento possono determinare un blocco della progressione economica anche in presenza di requisiti già maturati.
Alcuni controlli effettuati lo scorso anno, a seguito del recupero del 2011 ai fini della progressione di carriera, hanno portato a verificare l'esistenza di errori di inquadramento che, corretti grazie ad un intervento sulle segreterie scolastiche, hanno permesso ad alcuni lavoratori di recuperare migliaia di euro.
Nel sito della FLC CGIL di Biella è stata attivata una specifica sezione con tutte le informazioni utili.
Una locandina dell'iniziativa è stata diffusa tra i lavoratori e nelle Scuole di tutta la Provincia.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
- Eventi Pisa, corso di formazione in presenza. Come utilizzare il foglio di calcolo
- Eventi Teramo, "Le mani in pasta" laboratorio di ceramica secondo il metodo Bruno Munari
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
I più letti
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), con gli accorpamenti la Sicilia perderà 109 scuole
-
Autonomia differenziata: a Pesaro e Urbino nasce il Comitato NO AD
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
-
No alla autonomia differenziata! Sì alla Scuola della Costituzione!