Terminate le lezioni della Scuola del Popolo ad Alessandria
Si è conclusa il 17 giugno 2021 presso la Camera del Lavoro di Alessandria la prima fase de La Scuola Del Popolo.


L’iniziativa, partita il 19 maggio 2021 si è sviluppata nell'ambito degli eventi organizzati per i 120 anni della Camera del lavoro di Alessandria, con l'obiettivo di ridare centralità alla CGIL, trasformando la Camera del Lavoro in un luogo di animazione culturale e politica, offrendo spunti, suggestioni ed opportunità. È stata avviata una modalità di apprendimento collettivo, proposto in modo informale, pur nelle difficoltà attuali, ma si è dimostrata una importante occasione per ritrovarci in presenza, dopo tanti mesi di distacco fisico dai cittadini.
I temi, trattati con passione dai nostri insegnanti volontari, hanno riguardato:
La letteratura del ‘900 (4 lezioni).
La storia della camera del lavoro, dalla nascita alla ricostruzione (1901-1950) (4 lezioni).
Le adesioni e la frequenza, di oltre 20 cittadini ad ogni corso (insegnanti, operatori sanitari, casalinghe, pensionati, sindacalisti), sono state costanti ed i partecipanti hanno comunicato il loro interesse a continuare a settembre l’esperienza vissuta.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Torino, aggressione della polizia contro gli studenti (e due docenti) durante una manifestazione di protesta antifascista: Ora basta! No alla repressione!