Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di febbraio 2023
-
Adesione alle manifestazioni per la pace del personale dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM) di Torino
23/02/2023 Dichiarazione delle lavoratrici e lavoratori dell'INRIM di Torino che aderiscono alle manifestazioni per la pace del 24, 25 e 26 febbraio 2023.
-
Istituto Italiano di Tecnologia (IIT): sciopero del personale tecnico e amministrativo, si chiede l'adozione di un contratto collettivo nazionale
23/02/2023 Martedì 28 febbraio ore 9.30 in Largo Pertini, Genova
-
Denatalità e dimensionamento: le sfide da vincere per la FLC CGIL Lombardia
22/02/2023 La FLC CGIL Lombardia vigilerà perché siano fatte scelte in direzione di una scuola sostenibile
-
Cariche squadriste contro gli studenti: la condanna di FLC CGIL Lombardia
22/02/2023 Atto gravissimo indice di un preoccupante degrado
-
A Roma, la Scuola del Popolo tra testi di vecchie canzoni e preparativi per l’8 marzo
21/02/2023 Prosegue l’attività de “l’Angolo delle chiacchiere”.
-
Riconoscimento anzianità di servizio, ancora una vittoria per la FLC CGIL di Cremona
21/02/2023 Il Tribunale di Cremona condanna il Ministero al riconoscimento del servizio pre-ruolo ai fini della ricostruzione di carriera.
-
Eolie: FLC e FILLEA CGIL Sicilia, online il quinto servizio della docuserie “La Scuola nello Stato di Diritto”
20/02/2023 Il video è ambientato all’Istituto comprensivo “Isole Eolie” in provincia di Messina.
-
Diciamo NO all'autonomia differenziata: iniziativa a Genova il 23 febbraio
20/02/2023 Appuntamento dalle 10 alla Prefettura di Genova con FLC CGIL, UIL Scuola Rua e Gilda Unams di Genova e Liguria
-
“E allora le foibe?” di Eric Gobetti andrebbe letto in tutte le scuole e invece…
18/02/2023 Il sottosegretario all’Istruzione e al Merito, on. Paola Frassinetti, interviene sul tema delle “foibe” al centro di un incontro con lo storico all’IIS Guarasci Calabretta di Soverato. La sezione dell’Anpi di Soverato organizza un incontro con l’autore del libro.
-
Scuole modenesi, alunni esclusi: bene l’iniziativa delle famiglie
15/02/2023 Da Modena un segnale nazionale. Adesso intervenga il ministro.
-
Scuola del Popolo: La Via Lattea, al debutto la prima clip de “La storia dell’Universo” in sardo
14/02/2023 Al debutto la prima clip in sardo
-
Scuola: in Toscana allarme FLC CGIL su accorpamenti. Parte la raccolta firme contro l'Autonomia differenziata
10/02/2023 In Toscana una quarantina le scuole a rischio accorpamento, e si teme la perdita di oltre 200 posti di lavoro tra Ata, docenti, dirigenti e Dsga.
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Brindisi accoglie il nostro ricorso
10/02/2023 Vittoria della FLC CGIL Brindisi, riconosciute le ragioni dei lavoratori precari.
-
Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 6 al 10 febbraio 2023
10/02/2023 Un'importante novità.
-
Scuola del Popolo di Alessandria: nuova programmazione di febbraio e marzo
10/02/2023 Comunicazioni e connessioni.
-
Le Regioni dell'egoismo, il 9 febbraio a Roma la presentazione del volume
09/02/2023 Autonomia differenziata, un pericolo per l'unità e il futuro del Paese.
-
"Ladri di biciclette" all'Auser di Terralba
07/02/2023 Avviato il nuovo corso CPIA 4 in collaborazione con la Scuola del Popolo.
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), con gli accorpamenti la Sicilia perderà 109 scuole
07/02/2023 La scuola ancora una volta viene trattata come un bancomat dal governo e non come una risorsa strategica del Paese su cui investire per il futuro.
-
Autonomia differenziata: a Pesaro e Urbino nasce il Comitato NO AD
06/02/2023 La FLC CGIL Pesaro e Urbino è fra i promotori.
-
La storia dell’universo…in sardo
06/02/2023 Una nuova rubrica della Scuola del Popolo di Oristano.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
I più letti
-
Carta docente: il Tribunale di Pistoia accoglie il ricorso di tre lavoratrici precarie
-
La deriva istituzionale del Sindaco di Pennabilli è grave
-
Carta docente: sentenza favorevole per due lavoratori a tempo determinato
-
Autonomia differenziata: 29 marzo a Napoli, raccolta firme
-
Conservatorio di Benevento: la FLC CGIL interviene sulla mancata corresponsione del salario accessorio