Città
Notizie da Molise
-
Gli articoli di ottobre 2019
-
Le novità del “decreto precari”: al via gli incontri in Molise
25/10/2019 Il primo appuntamento a Campobasso il 25 ottobre. A seguire lunedì 28 ottobre a Isernia e mercoledì 30 ottobre a Termoli.
-
Formazione RSU: incontri formativi in Molise sulla contrattazione di scuola
22/10/2019 Gli incontri si svolgeranno dal 24 al 30 ottobre 2019.
-
Gli articoli di settembre 2019
-
La FLC CGIL aderisce al terzo Global Climate Strike e supporta le iniziative di mobilitazione in tutte le scuole del Molise
23/09/2019 Dal 23 al 27 settembre le iniziative in supporto al Friday For Future.
-
Riparte la scuola in Molise tra problemi irrisolti e vane aspettative
16/09/2019 Emergenza spopolamento, tempo pieno, organici e precari: sono solo alcune delle criticità del sistema scolastico regionale.
-
Gli articoli di agosto 2019
-
Nominati 110 nuovi docenti a tempo indeterminato in Molise
14/08/2019 88 posti non assegnati, urgono provvedimenti immediati su scuola e precariato.
-
Gli articoli di luglio 2019
-
Personale ATA: in Molise in 10 anni persi 508 posti
08/07/2019 Per l'a.s 2019/20 disponibili 122 posti per le immissioni in ruolo.
-
Gli articoli di maggio 2019
-
Democrazia, costituzione e conoscenza: un argine alla secessione dei ricchi. Iniziativa a Campobasso
30/05/2019 Iniziativa della CGIL Abruzzo Molise e assemblea FLC CGIL all'Università degli studi del Molise.
-
#liberidinsegnare #liberidimparare, 24 maggio presidio unitario a Campobasso
23/05/2019 Dalle ore 15.30 in via Garibaldi presso la sede dell’Ufficio Scolastico Regionale del Molise (ex Provveditorato agli Studi).
-
Autonomia differenziata, rinnovo del CCNL e contrattazione integrativa: criticità e prospettive del sistema universitario
17/05/2019 Il 22 maggio a Pescara un attivo interregionale dedicato a RSU, Delegati e Comitati degli iscritti delle Università dell’Abruzzo e del Molise.
-
Autonomia differenziata, secessione dei diritti: seminario a Campobasso
15/05/2019 Sui diritti costituzionali non si tratta. L'autonomia differenziata è la secessione dei diritti!
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola