"Salva un precario: rifiuta il superorario!", volantinaggi e presidi ad Ascoli Piceno e Fermo
L'iniziativa si terrà in occasione del primo giorno di scuola. Il 18 settembre in piazza "Feste della conoscenza".


Nelle province di Ascoli Piceno e Fermo in due anni i posti in meno sono stati 740 (496 docenti e 244 ATA) il 31% dei tagli regionali.
Dopo la settimana di presidio assieme ai precari in occasione delle nomine, proseguono le iniziative della FLC CGIL di Ascoli Piceno e Fermo contro i tagli alla scuola pubblica statale.
In particolare domani, in occasione del primo giorno di scuola sono previsti volantinaggi davanti ad alcuni istituti scolastici superiori delle province di Ascoli Piceno e Fermo, promossi dalla FLC CGIL assieme al Coordinamento Precari Scuola "8 settembre".
" Salva un precario: rifiuta il superorario!" è lo slogan dell'iniziativa e il messaggio che i precari vogliono lanciare a tutto il personale di ruolo affinché, in solidarietà verso i precari, si astenga dalle prestazioni orarie aggiuntive.
Sabato 18 settembre, inoltre, in occasione delle Feste della conoscenza, verrà allestito un gazebo ad Ascoli Piceno, in piazza Simonetti, dove i cittadini verranno informati sulle condizioni, i problemi e il valore dei settori della conoscenza.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Puglia: in partenza l’Ufficio Scolastico Provinciale della BAT
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Pillole di (ri-)dimensionamento scolastico: Empoli, storia di un plesso che fu... [VIDEO]
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione