IBFM CNR di Milano: l’onorevole Quartapelle (Pd) a sostegno dei precari
Chiederà un incontro coi precari ai deputati durante la manifestazione del 15 dicembre a Roma.


In foto, con l’onorevole Lia Quartapelle (Pd) ci scappa pure qualche sorriso, ma i precari milanesi del CNR sono in presidio permanente da due settimane, da quando dal 30 novembre “occupano” la sala Expo dell’Area MI1. Lottano anche loro per un futuro lavorativo assolutamente incerto.
Giovedì 14 dicembre hanno ricevuto la visita dell’onorevole del Partito democratico Quartapelle, la quale li ha sollecitati ad andare avanti nella protesta per l’attuazione della stabilizzazione.
All’onorevole i precari hanno illustrato il quadro della situazione, spiegando le motivazioni della protesta e insieme hanno anche affrontato la questione delle eventuali possibilità di emendamento.
Sull’evolversi dell’iter legislativo alla Camera dei deputati la Quartapelle ha voluto manifestare, oltre al suo sostegno, anche l’impegno pratico di tenere informati le lavoratrici e i lavoratori precari che ha invitato ad essere presenti alla manifestazione di venerdì 15 dicembre in Piazza Montecitorio a Roma. Una giornata di protesta importante, durante la quale l’onorevole si è fatta carico dell’impegno di essere il tramite coi propri colleghi deputati, invitandoli a incontrare tutti i precari.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Dimensionamento scolastico: la Regione Molise emana le linee guida