Notizie da Brescia
-
Gli articoli di maggio 2019
-
28 maggio 1974-28 maggio 2019: noi non c’eravamo...però
28/05/2019 A quarantacinque anni di distanza dalla strage di Brescia diviene imperativo riaffermare il valore politico della scuola, la sua capacità di essere vita, scambio di saperi.
-
28 maggio 1974-28 maggio 2019: “La libertà, oggi più che mai, è nella democrazia”
27/05/2019 Il programma delle iniziative per il 45° anniversario della Strage di Piazza della Loggia. La mattina del 28 maggio la commemorazione ufficiale. Nel pomeriggio l’iniziativa «Noi non c’eravamo» a cura della FLC CGIL Brescia. Il 7 giugno il convegno “Da piazza Fontana a Piazza Loggia” con la partecipazione di Maurizio Landini.
-
28 maggio 1974-28 maggio 2019: l’informazione di ieri al tempo delle stragi e di oggi al tempo dei social
26/05/2019 A quarantacinque anni di distanza dalla strage di Brescia un’occasione per tenere vivo il valore alto della democrazia e della libertà.
-
Gli articoli di febbraio 2019
-
Università degli Studi di Brescia: sottoscritti importanti Accordi di Contrattazione Integrativa
21/02/2019 I testi degli Accordi
-
Gli articoli di maggio 2018
-
Strage di Piazza della Loggia: 1974 - 2018: 44 anni di impegno contro l'odio e il fascismo
28/05/2018 In piazza come allora, nelle scuole, nelle università, per affermare il diritto all’accesso ai saperi per tutti, perchè solo la Conoscenza ci rende liberi
-
28 maggio 1974-28 maggio 2018: l’educazione al tempo dei fascismi nel web
23/05/2018 Su iniziativa della FLC CGIL Brescia un’occasione di riflessione a quarantaquattro anni di distanza dalla Strage di Piazza della Loggia.
-
Un cofanetto di storie per la storia di una strage
20/05/2018 Il 22 maggio presso la scuola 28 maggio di Brescia verranno consegnate le prime copie di un’opera sulla strage di Piazza della Loggia, di cui è ancora vivo il ricordo.
-
Gli articoli di dicembre 2017
-
“Tempesta a Barbiana”, il 5 dicembre a Brescia
04/12/2017 Conversazioni attorno ad un tavolo e intorno ad un libro con gli autori di “Generazione Don Milani”.
-
Gli articoli di giugno 2017
-
Strage Piazza della Loggia: la FLC CGIL Brescia sulla sentenza della Cassazione
21/06/2017 Confermato l’ergastolo per i terroristi di estrema destra Carlo Maria Maggi e Maurizio Tramonte, 43 anni dopo l’attentato in cui morirono 8 persone.
-
Morto il maestro Giancarlo Facchinetti
09/06/2017 Il funerale si svolgerà venerdì pomeriggio, alle 15.30, nella chiesa di San Gaudenzio, a Mompiano Brescia.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Torino, aggressione della polizia contro gli studenti (e due docenti) durante una manifestazione di protesta antifascista: Ora basta! No alla repressione!
-
Accorpamento scuole in Liguria: FLC CGIL "scelta pasticciata a danno di studenti e personale scolastico"