Università Roma Tor Vergata: competenze 2020 nella busta paga di dicembre
Il beneficio è frutto di uno specifico accordo sottoscritto a febbraio scorso.


A cura della FLC CGIL Tor Vergata
L’Amministrazione dell’Università Tor Vergata di Roma con lo stipendio di dicembre ha provveduto ad erogare al personale la quota riguardante il Fondo Comune di Ateneo 2020.
Ricordiamo che tale beneficio è frutto dell’accordo specifico sottoscritto tra la parte sindacale e la parte pubblica in data 22 febbraio 2021.
Con questo adempimento si conclude l’applicazione di entrambi gli accordi sottoscritti riferiti al 2020: il CCI (compreso il bando PEO pubblicato in data 10 novembre 2021) e il Fondo Comune di Ateneo.
Auspichiamo che presto si possa sottoscrivere anche il CCI 2021, sul quale stiamo ancora discutendo e ottenere così in tempi brevi un risultato positivo per la generalità dei lavoratori contando poi sul fatto che, nei primi mesi del 2022, verrà sottoscritto il nuovo contratto nazionale di lavoro che oltre a portare gli incrementi economici tabellari (e competenze sugli arretrati a partire da circa 3.000 euro), dovrebbe aprire nuove e migliori prospettive relativamente alle progressioni alla categoria superiore e alle progressioni economiche orizzontali.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone