La FLC CGIL Roma e Lazio aderisce alla manifestazione nazionale di Non Una di Meno del 23 novembre
Appuntamento a Piazza della Repubblica alle ore 14.


A cura della FLC CGIL Roma e Lazio
Come FLC CGIL di Roma e Lazio aderiamo e sosteniamo la manifestazione nazionale promossa dalla rete Non Una di Meno di sabato 23 novembre a Roma, in Piazza della Repubblica alle ore 14 in vista della giornata mondiale contro la violenza sulle donne del 25 novembre prossimo. Come sindacato delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza ripudiamo la violenza sulle donne e la violenza di genere tutta. Sosteniamo quindi ogni forma di mobilitazione che si batta per: il contrasto alla violenza e alle discriminazioni sui luoghi di lavoro, alle disparità di accesso, retribuzione e carriera, al sostegno all’implementazione dei servizi sul territorio, come il potenziamento della rete dei consultori e dei centri antiviolenza, fino alla battaglia storica per la piena applicazione della legge 194. Crediamo che sia necessario partire dai luoghi del sapere e della conoscenza per costruire una società libera dalla violenza, contro il sessismo e la cultura patriarcale. Come organizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori ci batteremo sempre al fianco di chi lotta per l’eguaglianza dei diritti e contro ogni forma di discriminazione. Per questo invitiamo tutte e tutti alla massima partecipazione.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola