Importante sentenza a favore dei precari emessa dal tribunale di Roma a seguito di ricorso della FLC CGIL
Continua l'azione della FLC CGIL a tutela dei precari.


Sul fronte precari della scuola rilevante decisione ottenuta dal Tribunale di Roma - a seguito del ricorso patrocinato dai legali della FLC CGIL di Roma C.O.L.- nei confronti di alcuni docenti ai quali il Giudice ha riconosciuto l’importo massimo di risarcimento del danno (ovvero 12 mensilità) oltre agli scatti di anzianità e alle relative differenze retributive per il periodo prestato con contratti a tempo determinato.
La decisione è importante in quanto il giudice di primo grado ha considerato utili ai fini del superamento dei 36 mesi di servizio anche i contratti stipulati dai docenti fino al 30 giugno.
Continua l'azione della FLC CGIL a tutela dei precari affinché siano riconosciuti tutti i diritti derivanti dall’abusivo impiego dei contratti a tempo determinato da parte dell’Amministrazione.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
I più letti
-
Ricostruzione di carriera e insegnamento su sostegno senza titolo di specializzazione
-
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria per la FLC CGIL di Benevento
-
Carta docente: il Tribunale di Pistoia accoglie il ricorso di tre lavoratrici precarie
-
Scuola: molti dirigenti non riusciranno a tornare nella propria regione
-
Carta docente: sentenza favorevole per due lavoratori a tempo determinato