Dichiarato unitariamente lo stato di agitazione dell'INFN di Frascati
Proseguono le prese di posizione negli enti di ricerca contro i provvedimenti del Governo sul precariato.


Comunicato a tutto il personale
A seguito dell'assemblea spontanea di oggi 30 settembre è stato proclamato lo stato di agitazione di tutto il personale, ufficializzato anche al Direttore.
Iniziative saranno prese sia per sostenere la lotta per la difesa del posto di lavoro dei nostri colleghi precari, sia contro la legge n. 133/2008.
Organizzazioni sindacali RSU INFN Frascati
_______________
Il Testo dell'Odg approvato
DDL 1441, art. 37: per l'INFN concorsi bloccati per almeno 3 anni e perdita di centinaia di posti di lavoro.
-
Se il DDL 1441 sarà approvato dal Parlamento, 250 dipendenti dell'INFN perderanno il posto di lavoro. Questo fatto si aggiunge alla grave situazione di più di 600 lavoratori precari dell'INFN con contratto temporaneo e pochissime possibilità di rinnovo.
-
Stato di agitazione permanente del personale dei LNF-INFN.
-
A rischio le attività di ricerca e gli impegni presi, anche in ambito internazionale (l'INFN è responsabile di più del 20% del progetto LHC con buona parte della attività garantite da lavoratori precari).
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Torino, aggressione della polizia contro gli studenti (e due docenti) durante una manifestazione di protesta antifascista: Ora basta! No alla repressione!