"Angolo delle Chiacchiere" della Scuola del Popolo a Roma
Prossimo incontro il 13 dicembre, a parlare di "Africa".


Il 10 novembre 2022 si è tenuto il quarto incontro de "L'Angolo delle Chiacchiere", iniziativa della V lega dello Spi CGIL RiREVA, sulla falsariga dell’iniziativa della Scuola del Popolo di Oristano, Imparare a Discutere, alle cui iniziative il nostro comprensorio ha da tempo aderito.
In una città disattenta e dispersiva come Roma, tende a favorire l’incontro e il confronto con l’altro e con l’età, ri-prendere il contatto con il mondo, prendere posizione, organizzare attività legate allo stato di salute e di interesse.
Tutto questo per, in ultima analisi, imparare ad ascoltare e a declinare il proprio punto di vista tenendo conto di quello dell’altro. Anche in questo incontro ci sono state nuove presenze, che ci hanno fatto molto piacere perché, oltre che allargare il gruppo di discussione, portano pensieri diversi.
L’incontro si è svolto partendo dalla visione di un breve video di Alessandro Barbero dal titolo Russia e Ucraina come l’Italia con Trento e Trieste in cui lo storico fa un parallelo interessante tra le due situazioni che si svolgono a un secolo circa di distanza. La visione del filmato ha innescato una riflessione sui punti di vista considerando che in genere siamo abituati a leggere gli avvenimenti attraverso l’informazione televisiva che, in linea di massima non sempre è approfondita e/o imparziale. Lucia P. ci ha poi riassunto la posizione di Limes sul conflitto russo-ucraino. Al termine dell’esposizione, che ha dato ulteriori elementi di conoscenza, si è dibattuto sull’ argomento da esaminare la prossima volta e, poiché la discussione – riflettendo sulla popolazione ucraina costretta a lasciare case e città, se non il proprio paese -, ha toccato anche il tema dei migranti, si è deciso di trattare il tema Africa, a partire dall’angolazione con cui è stato trattato nella presentazione del nuovo numero di Left, dedicato, appunto all’Africa. L’incontro partirà quindi dalla visione di una parte del dibattito avvenuto nella redazione di Left riguardante appunto la colonizzazione economica attuale dell’Africa da parte delle grandi potenze.
Il prossimo incontro è fissato per il giorno 13 dicembre alle ore 10.
Si è inoltre stabilito, per venire incontro alle esigenze di tutti, di fissare gli incontri una volta al mattino e una volta al pomeriggio, alternando i giorni della settimana.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Docenti idonei dei concorsi: Palermo, manifestazione il 14 marzo
-
La FLC CGIL aderisce al presidio degli insegnanti di sostegno precari contro i corsi INDIRE
-
Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
-
Per una scuola libera. L’amministrazione non lasci da sola la scuola piemontese
-
Venerdì 14 marzo la FLC CGIL manifesta con i docenti precari