All’Università Tor Vergata si è discusso di previdenza complementare
Il tema al centro di un incontro con il personale organizzato dalla FLC CGIL alla presenza di un nostro esperto in materia.


A cura della FLC CGIL Tor Vergata
Nei giorni scorsi all’Università Tor Vergata si è svolta l’assemblea del personale indetta dalla FLC CGIL nella quale si è discusso dell’attuale sistema pensionistico e particolare del fondo pensione complementare dei lavoratori della Pubblica Amministrazione e della Sanità denominato “Fondo Perseo Sirio”.
Prima di entrare nel merito del tema in discussione, la segretaria nazionale FLC CGIL Anna Fedeli ha tenuto a precisare che per la FLC CGIL la previdenza pubblica, conquistata con anni di lotte sindacali, è il pilastro fondamentale dello stato sociale. Tuttavia considerato che l’attuale sistema della previdenza pubblica con il calcolo contributivo, non è più in grado nel futuro di assicurare un assegno pensionistico adeguato per una vecchiaia dignitosa, la CGIL è in campo anche nel tutelare i diritti dei lavoratori sul versante della previdenza complementare.
Fulvio Rubino, nostro esperto in materia, è intervenuto successivamente entrando nel merito dell’argomento. La sua ampia ed esaustiva spiegazione è stata utile per comprenderne il funzionamento. Durante il dibattito diversi lavoratori hanno espresso giustamente più di qualche perplessità e rivolto domande specifiche su vari aspetti della gestione e funzionamento del fondo “Perseo Sirio”; a tutti si è cercato in qualche modo di dare una risposta.
Considerato che il tema è molto importante e necessita di ulteriori approfondimenti, oltre al fatto che ogni lavoratore ha una propria situazione lavorativa, sarà nostro impegno, a breve, organizzare un’altra giornata a Tor Vergata con i nostri esperti compreso anche con un consulente del Patronato INCA CGIL che ci aiuterà a simulare la pianificazione di una eventuale adesione al fondo pensione complementare.
Per saperne di più contattaci al nostro indirizzo e-mail.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Torino, aggressione della polizia contro gli studenti (e due docenti) durante una manifestazione di protesta antifascista: Ora basta! No alla repressione!
-
Accorpamento scuole in Liguria: FLC CGIL "scelta pasticciata a danno di studenti e personale scolastico"