Aggiornamento GAE 2022: compiliamo insieme la domanda. A cura di FLC CGIL Roma e Lazio
Confronto online sulla piattaforma Google Meet per incontrare gli aspiranti e chiarire i dubbi sulla procedura


Con il decreto del 10 marzo 2022 è stato confermato l’aggiornamento delle Graduatorie ad esaurimento del personale scolastico ed educativo (GAE) 2022. Le domande di permanenza / aggiornamento / reinserimento / trasferimento / conferma della riserva / scioglimento della riserva potranno essere presentate esclusivamente attraverso l’applicazione “Istanze on Line (POLIS)”, dal 21 marzo 2022 al 4 aprile 2022. La FLC CGIL Roma e Lazio organizza un momento di confronto online sulla piattaforma Google Meet per incontrare gli aspiranti e chiarire i dubbi sulla procedura.
Giovedì 24 marzo ore 16
Clicca qui per partecipare
Durante l’incontro, i Segretari regionali Tito Russo e Roberta Nardi illusteranno agli apriranti le modalità di compilazione delle domande.
Le regole dell’aggiornamento rimangono uguali a quelle dei precedenti trienni: non sono previsti nuovi inserimenti (salvo chi si reinserisce, in quanto cancellato per non aver presentato domanda in un precedente triennio), né modifiche alle tabelle di valutazione dei titoli.
Validità aggiornamento GAE e graduatorie di 1 fascia d’istituto: a.s. 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025.
Tempi di presentazione delle domande: dalle 9:00 del 21 marzo alle 23:59 del 4 aprile 2022.
Modalità di presentazione delle domande: attraverso “Istanze on Line (POLIS)”, con credenziali SPID o utenza valida per l’accesso al servizio.
Chi può presentare domanda: personale docente ed educativo inserito a pieno titolo o con riserva nelle fasce I, II, III e aggiuntiva (IV) delle GAE, compresi i docenti cancellati per non aver presentato la domanda in occasione di precedenti aggiornamenti.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
-
È mancato Luciano Battaglia storico sindacalista CGIL Scuola
-
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione
-
Coordinamento Precari Scuola FLC CGIL Piemonte: sostegno al presidio del 25 maggio a Roma
-
Dimensionamento scolastico in Molise: chiudono 9 scuole e la regione tace