Formazione professionale, sottoscritto il contratto regionale in Friuli Venezia Giulia
Soddisfazione della FLC CGIL
A cura della FLC CGIL Friuli Venezia Giulia
Dopo un periodo di latenza ultradecennale, è stato sottoscritto il contratto collettivo regionale dei lavoratori e lavoratrici del settore Formazione Professionale. Inscritto nel percorso del rinnovo del CCNL, l'importante risultato, frutto di un serrato calendario di incontri, permette palesi e non scontati avanzamenti sia rispetto alle tutele normative, riguardo all’orario di lavoro, che economici, in termini di indennità di funzione, progressione economica orizzontale e buoni pasto.
Si apre ora una fase nuova e tutta da percorrere, quella delle sistematiche contrattazioni di Ente, in particolare presso quelli in cui le relazioni sindacali sono state difficoltose o sostanzialmente non esercitate.
A consuntivo, ben sapendo che siano lungi dall'essere state colte tutte le necessità e bisogni, accogliamo con soddisfazione l’approdo della trattativa.
Determinante il ruolo propositivo assicurato dalla FLC CGIL nel corso della lunga trattativa.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Carta docenti: importante vittoria ottenuta dalla FLC CGIL Terni
- Formazione Sicilia: firmato il CCRL
- Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio
- Stesso lavoro, stessi diritti: dalla FLC CGIL Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica
- Scuole al freddo a Palermo, ripartono le segnalazioni del sindacato