Importante vittoria della FLC CGIL Forlì Cesena per il riconoscimento della carta del docente ai docenti precari
Soddisfazione per la sentenza del giudice del lavoro di Forlì.


A cura della FLC CGIL di Forlì Cesena
Con le sentenze del giudice del lavoro del Tribunale di Forlì pubblicate in data 26/04/2023 relative ai primi ricorsi depositati, viene riconosciuto il diritto alla “Carta docente”, introdotto dalla L. 107/2015, la cosiddetta “buona scuola”, agli insegnanti precari, anche con contratti brevi e temporanei.
Trova così conferma quanto da sempre denunciato e sostenuto dalla FLC CGIL e cioè che non ci può essere discriminazione di trattamento tra personale precario e di ruolo, sulla base del principio che a stessi doveri debbano corrispondere stessi diritti.
Grazie a questa ulteriore sentenza, che si aggiunge alla serie delle sentenze positive ottenute dalla FLC CGIL, finalmente i precari non saranno più esclusi dal bonus, da utilizzare sia per l’acquisto di strumentazione tecnologica che per la formazione.
Sono già stati depositati altri blocchi di ricorso.
La FLC CGIL Forlì Cesena da qualche giorno ha riaperto i termini per ulteriori adesioni, sul sito “FLC CGIL Forlì Cesena” il link con le modalità per l’adesione.
Ringraziamo gli avvocati Ivan Carioli e Claudio Pozzobon per l’ottimo lavoro svolto.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola