Dalla scuola solidarietà a Luca Fiorini, RSU licenziato dalla Basell
Il 7 gennaio 2016 alle ore 12,30 presidio unitario CGIL, CISL e UIL davanti ai cancelli del Petrolchimico di Ferrara e alle ore 14 i lavoratori entreranno in assemblea.


Comunicato
Per la libertà sindacale, per la rappresentanza del lavoro,
per la dignità delle donne e degli uomini
Le Segreterie Provinciali FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams di Ferrara esprimono piena solidarietà al delegato sindacale Luca Fiorini RSU licenziato dall'azienda L. Basell. L'azienda ha strumentalizzato un diverbio nel corso di un negoziato sull'integrativo aziendale, in realtà per colpire l'agibilità sindacale nel posto di lavoro.
Il licenziamento di un delegato sindacale nel pieno delle sue funzioni è un'azione inaccettabile perché rappresenta l'affermazione di logiche aziendali spregiudicate tese a colpire i lavoratori e le lavoratrici, le loro rappresentanze e la democrazia nei luoghi di lavoro.
Non accettiamo che il licenziamento di Luca sia derubricato a questione personale ma riteniamo che debba essere assunta come una questione generale che riguarda il rispetto della dignità di chi lavora, il diritto di contrattare le condizioni del lavoro, il diritto di agire sindacalmente, il diritto di esercitare diritti costituzionali.
L'azione messa in atto dai vertici della L. Basell non colpisce semplicemente il lavoratore e il sindacalista, ma si pone l'obiettivo di destrutturare completamente il sistema di diritti e tutele conquistato con le lotte dei lavoratori. Ciò che Basell ha fatto non lo fa solo al delegato Luca Fiorini ma si ripercuote su ogni singolo lavoratore, pubblico e privato.
Le Segreterie Provinciali FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams sostengono e sosterranno tutte le iniziative di lotta che verranno decise per far recedere l'azienda dal licenziamento del collega Luca Fiorini.
Chiediamo alle RSU e ai lavoratori dei nostri comparti di attivarsi per esprimere solidarietà alla RSU Basell per contrastare ogni tentativo di attacco alla dignità di chi lavora e al diritto di agire del sindacato in ogni luogo di lavoro.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
I più letti
-
Ricostruzione di carriera e insegnamento su sostegno senza titolo di specializzazione
-
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria per la FLC CGIL di Benevento
-
Carta docente: il Tribunale di Pistoia accoglie il ricorso di tre lavoratrici precarie
-
Scuola: molti dirigenti non riusciranno a tornare nella propria regione
-
Carta docente: sentenza favorevole per due lavoratori a tempo determinato