Università di Bologna: aumentano i diritti, le tutele e i controlli sugli appalti di servizi
Sindacati e ateneo firmano un protocollo in materia di appalti pubblici.


Comunicato stampa
FLC CGIL - CISL Federazione Università - UIL RUA
A seguito di una richiesta delle OO.SS. confederali (Cgil, Cisl e Uil) e di categoria (FLC CGIL, Cisl Università e Uil Rua) dell'Università di Bologna, e dopo un confronto durato diversi mesi, è stato oggi sottoscritto un protocollo in materia di appalti pubblici con l'Ateneo.
L'intesa prevede, per garantire l'estensione dei diritti e delle tutele dei lavoratori impiegati negli appalti di servizi e maggiori controlli, alcuni impegni fondamentali, quali:
- l'utilizzo del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa e non del massimo ribasso nei bandi di gara;
- la verifica dell'idoneità e congruità dell'importo posto a base di gara e della congruità dell'offerta;
- la previsione della clausola sociale per l'inserimento prioritario, da parte dell'aggiudicatario, del personale già impiegato dall'appaltatore uscente, al fine di salvaguardare l'occupazione;
- la verifica della regolarità contributiva e retributiva e, in caso di mancato pagamento, l'intervento diretto dell'Università di Bologna;
- un'informazione periodica alle OOSS ed il coinvolgimento delle Segreterie provinciali e delle Rsu in caso di difficoltà o criticità nell'esecuzione di un servizio appaltato.
Le parti hanno inoltre condiviso la necessità di costruire ed inviare ai Ministeri competenti una dichiarazione congiunta, per chiedere l'estensione di tali regole anche ai bandi di gara reperibili su CONSIP.
Come OO.SS. siamo ora impegnati a monitorare l'applicazione del protocollo e a darne opportuna informazione a tutti i lavoratori interessati.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
- Eventi Livorno, seminario formativo "Ruolo e funzione docente negli organi collegiali"
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
I più letti
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), altro che gabbie salariali e autonomia, servono i riscaldamenti