https://www.flcgil.it/@3832367
Tempo pieno a Bologna: il 16 marzo le scuole scendono in piazza
A Bologna servono almeno 150 posti per soddisfare le esigenze del territorio e per dare una risposta alle 2.200 famiglie che hanno richiesto il tempo pieno al momento dell’iscrizione.
14/03/2007


La mobilitazione comune di scuole, sindacati, movimenti, istituzioni locali è già riuscita a salvaguardare le 918 classi di tempo pieno storico, ma occorre ancora dare una risposta alle altre 2.200 famiglie che lo hanno chiesto. Le risorse di personale sono ben lontane dalle necessità.
Alla
manifestazione del 16 marzo
partecipano le segreterie nazionali di FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola.
Per la FLC Cgil sarà presente il segretario generale Enrico Panini.
Roma, 14 marzo 2007
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
Attivo RSU FLC CGIL Roma Sud Pomezia Castelli, il 18 settembre