Buoni pasto in Lavoro Agile Emergenziale: conquistati per tutti i lavoratori e lavoratrici TA e Cel dell'Ateneo di Bologna
L'Ateneo riconoscerà a decorrere dal primo giorno di “lavoro agile emergenziale” o “lavoro da casa emergenziale” e fino a quando tali modalità lavorative risulteranno necessarie in Ateneo, il buono pasto.


A cura della FLC CGIL Bologna
Con la firma definitiva posta il 2 luglio 2020 sull'accordo che prevede il riconoscimento del diritto alla percezione del buono pasto al personale contrattualizzato che presta e ha prestato servizio in “lavoro agile emergenziale” e in “lavoro da casa emergenziale”, abbiamo salvaguardato una importante integrazione al reddito di tutti i lavoratori e le lavorarici TA e Cel dell'Ateneo bolognese.
Fin dall'inizio dell'insorgere di questa emergenza sanitaria che ha interessato il nostro Paese, costringendo tutti a restare in casa ma, al contempo a lavorare, la FLC CGIL ha sempre chiesto ed ottenuto tavoli di confronto con l'Amministrazione dove sono stati posti tutti i temi che i lavoratori e le lavoratrici ci hanno sempre puntualmente posto.
Così è stato per il buono pasto e, dopo mesi di confronto serrato, con questo accordo l'Ateneo riconoscerà a decorrere dal primo giorno di “lavoro agile emergenziale” o “lavoro da casa emergenziale” e fino a quando tali modalità lavorative risulteranno necessarie in Ateneo, il buono pasto.
Un lavoro che i lavoratori e le lavoratrici ci hanno riconosciuto partecipando veramente numerosi alle varie assemblee, dove ci hanno espresso il consenso, sostenendoci nella firma dell'accordo.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
I più letti
-
Carta docente: il Tribunale di Pistoia accoglie il ricorso di tre lavoratrici precarie
-
La deriva istituzionale del Sindaco di Pennabilli è grave
-
Autonomia differenziata: 29 marzo a Napoli, raccolta firme
-
Carta docente: sentenza favorevole per due lavoratori a tempo determinato
-
Conservatorio di Benevento: la FLC CGIL interviene sulla mancata corresponsione del salario accessorio