Nelle scuole della Campania tremila cattedre in meno per il prossimo anno
Comunicato del segretario della FLC Cgil Campania, Franco Buccino.


Nelle scuole della Campania tremila cattedre in meno per il prossimo anno
Comunicato del segretario della FLC Cgil Campania
Nel prossimo anno scolastico, per effetto della legge finanziaria, ci saranno 10500 cattedre in meno nelle scuole italiane. Il Ministero ha deciso che in Campania le cattedre tagliate saranno 3000, il 30% del totale nazionale! Lo ha deciso nonostante le emergenze di ogni genere che attanagliano la nostra regione, i rifiuti, la malavita, il degrado di interi territori, e le speranze che vengono riposte nella scuola. Lo ha deciso nonostante la “maglia nera” alle nostre scuole in una recente classifica nazionale costruita con centinaia di parametri oggettivi, quantitativi e qualitativi. È un taglio spropositato anche rispetto alla prevista riduzione del numero degli alunni (tutta da verificare come del resto l’entità della dispersione scolastica).
I tagli all’organico dei docenti, a cui si sommeranno presto quelli degli amministrativi, tecnici ed ausiliari, mettono in crisi le scuole della Campania, costrette a ridurre l’offerta formativa e il tempo scuola, vanificando tanti sforzi per riformare l’istruzione anche nella nostra regione.
E non credano, Ministero e Regione, che si possa rimediare ai tagli e alle relative conseguenze con progetti d’ogni genere, generosamente finanziati, ma che nulla aggiungono all’attività ordinaria e quotidiana delle scuole.
La FLC Cgil della Campania dice basta a questa pratica dei due tempi, uno che crea danni irreparabili con i tagli, l’altro che vuole rimediare con i progetti alle emergenze che ne derivano.
Date più organico alle scuole della Campania per affrontare con sistematicità tutte le difficoltà!
La FLC Cgil della Campania invita tutte le organizzazioni sindacali della scuola, le rsu, le scuole e quanti in esse lavorano, gli studenti e i cittadini a una grande mobilitazione e a iniziative di lotta costanti e clamorose a sostegno della scuola pubblica in Campania.
Il Segretario Generale della FLC Cgil Campania
Franco Buccino
Napoli, 28 gennaio 2008
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
I più letti
-
Ricostruzione di carriera e insegnamento su sostegno senza titolo di specializzazione
-
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria per la FLC CGIL di Benevento
-
Carta docente: il Tribunale di Pistoia accoglie il ricorso di tre lavoratrici precarie
-
Scuola: molti dirigenti non riusciranno a tornare nella propria regione
-
Carta docente: sentenza favorevole per due lavoratori a tempo determinato