A Caserta giudicato antisindacale il comportamento di un dirigente scolastico
Una sentenza ribadisce il ruolo della RSU nell’esercizio dell’attività sindacale nella scuola.


A cura della FLC CGIL Caserta
La Sezione lavoro del Tribunale di Napoli Nord con la Sentenza n. 2130/2016 pubblicata il 22 marzo 2017 ha dato ragione alla FLC CGIL Caserta che, rappresentata e assistita dall’avvocato Raffaele Ferrara, denunciava il comportamento antisindacale, posto in essere dal dirigente scolastico del Liceo Jommelli di Aversa, in violazione del principio di libertà sindacale nei confronti della RSU e cioè in ritorsione al dissenso manifestato dalla RSU contrastando con tutti i principi di libero esercizio dell’attività sindacale nell’istituto.
Il giudice Paola Odorino “accoglie il ricorso e dichiara la natura antisindacale del comportamento tenuto dalla dirigente scolastica ordinando alla stessa di porre fine al suo illegittimo comportamento e per l’effetto revoca il provvedimento disciplinare di censura intimato alla RSU”.
Questa sentenza è molto importante perché ribadisce il ruolo della RSU nell’esercizio dell’attività sindacale nella scuola e rappresenta un pronunciamento significativo perché serve a ripristinare più chiare e positive relazioni sindacali. È la vittoria della democrazia nei luoghi di lavoro.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
- Eventi Pisa, corso di formazione in presenza. Come utilizzare il foglio di calcolo
- Eventi Teramo, "Le mani in pasta" laboratorio di ceramica secondo il metodo Bruno Munari
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
I più letti
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), con gli accorpamenti la Sicilia perderà 109 scuole
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
Autonomia differenziata: a Pesaro e Urbino nasce il Comitato NO AD
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
-
No alla autonomia differenziata! Sì alla Scuola della Costituzione!