A Caserta giudicato antisindacale il comportamento di un dirigente scolastico
Una sentenza ribadisce il ruolo della RSU nell’esercizio dell’attività sindacale nella scuola.


A cura della FLC CGIL Caserta
La Sezione lavoro del Tribunale di Napoli Nord con la Sentenza n. 2130/2016 pubblicata il 22 marzo 2017 ha dato ragione alla FLC CGIL Caserta che, rappresentata e assistita dall’avvocato Raffaele Ferrara, denunciava il comportamento antisindacale, posto in essere dal dirigente scolastico del Liceo Jommelli di Aversa, in violazione del principio di libertà sindacale nei confronti della RSU e cioè in ritorsione al dissenso manifestato dalla RSU contrastando con tutti i principi di libero esercizio dell’attività sindacale nell’istituto.
Il giudice Paola Odorino “accoglie il ricorso e dichiara la natura antisindacale del comportamento tenuto dalla dirigente scolastica ordinando alla stessa di porre fine al suo illegittimo comportamento e per l’effetto revoca il provvedimento disciplinare di censura intimato alla RSU”.
Questa sentenza è molto importante perché ribadisce il ruolo della RSU nell’esercizio dell’attività sindacale nella scuola e rappresenta un pronunciamento significativo perché serve a ripristinare più chiare e positive relazioni sindacali. È la vittoria della democrazia nei luoghi di lavoro.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Puglia: in partenza l’Ufficio Scolastico Provinciale della BAT
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico
-
Pillole di (ri-)dimensionamento scolastico: Empoli, storia di un plesso che fu... [VIDEO]