Intervento di saluto di Enrico Grillo, segretario generale FLC Cgil Caserta
Caserta, 22-23-24 aprile 2008: 1^ Conferenza di Organizzazione della FLC Cgil.


Care compagne e cari compagni,
benvenuti a Caserta. Sono certo che le tematiche in programma – il rapporto col territorio, l’identità e le culture, la concreta tutela dei diritti, la
legalità, la conoscenza come motore di sviluppo, come garanzia di cittadinanza attiva e democrazia –
faranno eco in una regione difficile come questa, segnata dai problemi drammatici della
criminalità organizzata. Ebbene sì, la camorra esiste davvero, non è una invenzione cinematografica!
“Ma i boss hanno paura della parola che arriva a migliaia di persone. Non dobbiamo dargli pace”. Sono parole di Roberto Saviano, in risposta all’ennesima intimidazione, più grave perché avvenuta addirittura nell’aula di un tribunale. Eppure le parole di Saviano hanno rimbombato nelle coscienze civili: hanno consentito di riscoprire l’indignazione.
Ora la realtà casertana è divenuta emblematica di una società che vede, ormai chiare, le diverse alternative evolutive possibili. Bisogna fare delle scelte importanti, ora, e soprattutto partecipare attivamente a tutti gli spazi democratici di concertazione e definizione delle politiche territoriali, allargando con convinzione le aree dei diritti individuali e collettivi, estendendo la portata dei lavori della conoscenza in tutte le possibili aree di sviluppo, nella consapevolezza che per tutti è importante conoscere “un gran numero di parole”.
Alcuni, pochi, temono le nostre parole. Tanti, la maggior parte, attendono dalla CGIL le mille parole della giustizia, della legalità, dei diritti e delle grandi intese. Che esse diano luce al migliore futuro possibile.
22 aprile 2008
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”