Salute e sicurezza: "Sicura/mente/scuola", informare per proporre
Il 14 dicembre 2010, incontro dedicato alla sicurezza nelle scuole organizzato dalla CGIL e FLC CGIL di Mantova.
- Evento
- Periodo: dal 14/12/2010 al 14/12/2010
Martedì 14 dicembre dalle ore 15 alle ore 18, presso l'Aula Magna dell’Istituto Bonomi Mazzolari in Via Amadei 35 a Mantova si terrà l'incontro "Sicura/Mente/Scuola".
L'iniziativa è rivolta al personale docente e ATA della scuola, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, Rappresentanze Sindacali Unitarie, Ufficio Scolastico Regionale e Ufficio Scolastico Territoriale di Mantova, dirigenti scolastici, associazioni dei Genitori, associazioni degli studenti.
I temi affrontati saranno:
- calcolo della superficie per ciascun allievo, uscite di sicurezza, etc. etc.;
- maggiore informazione sulla situazione strutturale degli edifici scolastici di ogni ordine e grado;
- maggiore informazione sulla condizione di agibilità di ciascun edificio;
- presenza di materiali nocivi negli edifici o nelle immediate vicinanze;
- investimenti di edilizia scolastica programmati dagli Enti Locali e incidenza in relazione ai capitoli di bilancio.
Il programma dell'incontro
Presentazione
Donata Negrini, Segretaria generale FLC CGIL Mantova
Interventi
Ing. Giuseppe Massobrio, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
- il piano per la sicurezza e il documento dei rischi
- analisi di due/tre casi di plessi scolastici
Dott. Vito Bocelli, Dipartimento di Prevenzione Medica, ASL Mantova
- le condizioni necessarie (quanto serve in un’aula: spazi e luce) e quelle verso cui sta andando la scuola
Tavola rotonda
Prof. Armando Federici Canova, Assessore Amministrazione della Provincia di Mantova
Prof. Weiner Melli, Sindaco di Suzzara
Prof. Fabrizio Quadrani, Dirigente scolastico
Prof.ssa Paola Prati, Dirigente scolastico
Giorgio Parise, RLS dell'ITAS "Mantegna" di Mantova
Conclusioni
Massimo Marchini, Segretario generale CGIL di Mantova
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 14 GENNAIO 2025 | Convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900". Aula Volpi, Roma Tre, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 23 GENNAIO| Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale