
Corsi online di formazione "Obiettivo Infanzia, Primaria e Sostegno"
- Evento
- Periodo: dal al
L'Associazione professionale Proteo Fare Sapere propone due corsi online di formazione "Obiettivo Infanzia, Primaria e Sostegno". Dopo la pubblicazione del regolamento e nell’imminenza dell’emanazione del bando per il Concorso Ordinario per titoli ed esami per il reclutamento a tempo indeterminato di personale docente per la scuola dell'infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, l'Associazione propone due corsi online di preparazione alle varie fasi concorsuali sotto il profilo normativo, pedagogico e didattico, rivolto agli aventi titolo.
Primo corso, posto comune: Laurea in Scienze della formazione primaria e analoghe conseguite all’estero e riconosciute o Diploma magistrale, sperimentale pedagogico, linguistico e analoghi conseguito entro l’a.s. 2001/02.
Secondo corso, Sostegno: somma titolo di specializzazione sul sostegno riconosciuto. I percorsi formativi sono interamente online e asincroni, erogati dalla piattaforma di Proteo, per dare la possibilità ai corsisti di organizzare liberamente i loro percorsi di studio secondo ritmi e tempi propri, ma anche di rimodulare il percorso formativo sulle proprie conoscenze e competenze e la tipologia di concorso scelta (Infanzia/Primaria, Posto comune/Sostegno).
Per saperne di più
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
-
Prosegue l’impegno dei sindacati per una piena valorizzazione del lavoro di tutti i profili professionali che agiscono nella comunità scolastica