https://www.flcgil.it/@3849111
Convegno nazionale "I nostri ricercatori: una ricchezza per il paese e per l'Europa"
L'iniziativa si terrà a Roma il 30 giugno 2008 al Centro Congressi Cavour.
20/06/2008


Vai alle web cronaca della giornata
A un anno di distanza dal convegno sulla ricerca il 30 giugno si terrà il convegno nazionale "I nostri ricercatori: una ricchezza per il Paese e per l'Europa", dove presentare la situazione italiana e le proposte, coerenti con l'Europa, per la valorizzazione dei ricercatori. La FLC è consapevole che senza un forte impegno sui ricercatori a livello sia nazionale sia europeo il nostro paese non potrà godere dello sviluppo che si merita.
Al Convegno ha garantito la presenza il Ministro Mariastella Gelmini.
Roma, 20 giugno 2008
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 11 DICEMBRE | Riunione su informativa bozza DM procedure concorsuali straordinarie IRC. MIM, ore 12:00.
- 11 DICEMBRE | Incontro su nota iscrizioni a.s. 2024/2025. Videoconferenza MIM, ore 11:30-12:30.
- 12 DICEMBRE | Informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
- 12 DICEMBRE | Riunione su sottoscrizione definitiva CCNI FMOF a.s. 2023/24 e CCNI economie a.s. 2017/18. MIM, ore 11:00.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019-2021. ARAN, ore 10:30.
- 15 DICEMBRE | Riunione su compensi al personale scolastico utilizzato o comandato presso l'Amministrazione Centrale. MIM, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
-
Docenti, concorsi PNRR scuola secondaria, primaria e infanzia: chi può fare domanda