FLC CGIL
Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici

https://www.flcgil.it/@3849111
Home » Memo » Eventi » Convegno nazionale "I nostri ricercatori: una ricchezza per il paese e per l'Europa"

Convegno nazionale "I nostri ricercatori: una ricchezza per il paese e per l'Europa"

L'iniziativa si terrà a Roma il 30 giugno 2008 al Centro Congressi Cavour.

20/06/2008
Decrease text size Increase  text size

Vai alle web cronaca della giornata

A un anno di distanza dal convegno sulla ricerca il 30 giugno si terrà il convegno nazionale "I nostri ricercatori: una ricchezza per il Paese e per l'Europa", dove presentare la situazione italiana e le proposte, coerenti con l'Europa, per la valorizzazione dei ricercatori. La FLC è consapevole che senza un forte impegno sui ricercatori a livello sia nazionale sia europeo il nostro paese non potrà godere dello sviluppo che si merita.

Al Convegno ha garantito la presenza il Ministro Mariastella Gelmini.

Roma, 20 giugno 2008

Altre notizie da:
Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
  • 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 30 GENNAIO 2025 | Informativa schema dm su continuità docenti TD su posto di sostegno anno scolastico 2025/2026. MIM, ore 15.
  • 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA