Ordinamento del personale degli Enti pubblici di ricerca: nuova proposta dell’ARAN per tecnici e amministrativi
Ricerca - Prosegue il confronto con i sindacati sulla sequenza contrattuale del contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021.“Istruzione e Ricerca”, firmata l’ipotesi di CCNL 2019-2021
Comunicati FLC CGIL - Fracassi: importanti acquisizioni per tutti i nostri settori, ora avanti sul prossimo contratto.APPROFONDIMENTI: SCUOLA | UNIVERSITÀ | RICERCA | AFAM
Ultime notizie
-
Gli articoli di novembre 2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
27/11/2023 Riepilogo delle misure europee e nazionali previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per contrastare per contrastare le conseguenze dell’epidemia, con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
Sanità, scuola, trasporti: uno sciopero per il futuro
17/11/2023 Le tre categorie in sciopero nazionale chiedono un cambio di rotta per i lavoratori dei loro settori
-
17 novembre 2023 sciopero per l’intera giornata nei settori della conoscenza
17/11/2023 Nelle piazze di tutta Italia per cambiare la legge di bilancio e investire in scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale
-
Sciopero del 17 novembre 2023: le piazze
15/11/2023 Gli appuntamenti e le iniziative nei territori per la giornata di sciopero proclamato dalla CGIL e dalla UIL
-
Sciopero del 17 novembre 2023: volantini di settore e per temi
10/11/2023 Scuola, università, ricerca, AFAM, formazione professionale e scuola non statale si fermano per l’intera giornata. Le ragioni della protesta: salario e contratti; cancellazione del precariato; investimenti e stop alle privatizzazioni nei settori della conoscenza; blocco immediato dei progetti di autonomia differenziata.
-
I modesti anticipi destinati al personale della scuola per il rinnovo del CCNL 2022-2024
10/11/2023 L’esiguità delle risorse stanziate per gli aumenti contrattuali rafforzano le ragioni dello sciopero del 17 novembre: in tre anni si perde il 18% mentre il Governo rifonde solo il 5,78%!
-
Contratto “Istruzione e ricerca” 2019-2021: la consultazione dà il mandato alla sottoscrizione definitiva
09/11/2023 In tantissime e tantissimi hanno partecipato al voto. I voti favorevoli si attestano al 96,62% sull’intero comparto, i voti contrari rappresentano l’1,71%, gli astenuti l’1,57% e il restante sono schede bianche o nulle.
-
Disegno di Legge di Bilancio 2024: le schede di lettura della FLC CGIL
05/11/2023 Risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024, nessun investimento nei settori della conoscenza e nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario
-
Gli articoli di ottobre 2023
-
Ordinamento del personale degli Enti pubblici di ricerca, trattativa all’Aran sulla sequenza contrattuale del contratto “Istruzione e Ricerca”
25/10/2023 La riunione, ancora interlocutoria, ha affrontato il tema dell’ordinamento del personale tecnico amministrativo. Prossimo incontro il 14 novembre.
-
Inflazione da profitto e contratti: per il Ministro Zangrillo a pagarne le spese sono i lavoratori
23/10/2023 In una scheda le perdite salariali dei lavoratori della scuola a fronte dell’alta inflazione e degli scarsi finanziamenti in legge di bilancio per i rinnovi contrattuali 2022-2024