Violenza sulle donne: Valditara nega la realtà, il problema è la cultura patriarcale
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
Roma, 18 novembre - “Valditara si conferma un ministro senza alcun rispetto del ruolo istituzionale che, pro tempore, ricopre. Potremmo ricordagli che il nostro Paese ha un numero elevatissimo di femminicidi esattamente frutto della cultura patriarcale da lui negata, potremmo ricordare i dati sulle violenze perpetrate per la stragrande maggioranza tra le mura domestiche e i dati delle nazionalità di chi commette violenza, che dimostrano esattamente il contrario di quello che afferma Valditara. Ma non servirebbe a chi, ideologicamente, nega anche la realtà.
Una risposta la daremo al ministro: nei luoghi della formazione continueremo a rivendicare un'educazione sessuale ed affettiva; nelle piazze e nei luoghi di lavoro faremo rumore per non dimenticare chi è stata barbaramente uccisa, oppressa e stuprata”.
E’ quanto afferma in una nota la Federazione Lavoratori della Conoscenza della CGIL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
- 22 GENNAIO| Riunione su schema DD.MM. operazioni annuali Gae e elenchi aggiuntivi alle GPS. MIM, ore 10:30
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 25 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
- Pensionamenti AFAM: entro il 3 febbraio le domande di cessazione per l’a.a. 2025/2026