Una straordinaria manifestazione dei lavoratori pubblici a Roma
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL


Una manifestazione unitaria straordinaria di tutti i lavoratori pubblici, si è tenuta oggi a Roma. La grande partecipazione di migliaia di lavoratrici e lavoratori, che hanno dovuto affrontare un lungo viaggio per essere a Roma, sono la migliore risposta al Governo che vuole mettere in discussione conquiste sociali e diritti.
Tutti i settori della conoscenza sono stati in piazza per rivendicare la dignità del lavoro e dire basta ai tagli a scuola, università, ricerca e AFAM. Rinnovo dei contratti pubblici, garanzia di stabilizzazione per tutti i precari, no alla cancellazione degli scatti di anzianità nella scuola, investimenti per migliorare la qualità dei servizi pubblici e del sistema di istruzione e ricerca, sono state le parole d'ordine della straordinaria mobilitazione.
Noi vogliamo unire generazioni, lavoro pubblico e privato, precari e lavoratori a tempo indeterminato. Le nostre piazze uniscono ciò che Renzi vuole dividere. Non ci fermeremo e andremo avanti unitariamente fino allo sciopero.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile