
Sospensione sperimentazione secondaria: una decisione saggia.
La decisione del Ministro Fioroni di sospendere la sperimentazione del Decreto sui licei rappresenta una scelta saggia.


Comunicato stampa di Enrico Panini
Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
La decisione del Ministro Fioroni di sospendere la sperimentazione del Decreto sui licei rappresenta una scelta saggia.
Infatti, il Ministro Moratti avviando la sperimentazione aveva tentato una forzatura tutta politica venendo meno, da un lato, ad un impegno formale assunto con le Regioni e mettendo le scuole e le famiglie a rischio di caos, dall’altro, per le scelte sbagliate contenute nel provvedimento e da noi ampiamente denunciate.
Questa decisione del Ministro Fioroni, per quanto ci riguarda, non può che rappresentare un antipasto rispetto a scelte di eguale rilievo ed altrettanto urgenti che devono riguardare la scuola dell’infanzia, elementare, media e superiore, con il ritiro dei Decreti legislativi n° 59 e 226, e le immissioni in ruolo del personale precario docente ed ATA.
Ciò per consentire alla scuola di ri-partire davvero a settembre nel migliore dei modi superando la Legge Moratti, una Legge sbagliata ed inaccettabile.
Roma, 31 maggio 2006
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. partecipa Gianna Fracassi.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR