Sospensione sperimentazione secondaria: una decisione saggia.
La decisione del Ministro Fioroni di sospendere la sperimentazione del Decreto sui licei rappresenta una scelta saggia.


Comunicato stampa di Enrico Panini
Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
La decisione del Ministro Fioroni di sospendere la sperimentazione del Decreto sui licei rappresenta una scelta saggia.
Infatti, il Ministro Moratti avviando la sperimentazione aveva tentato una forzatura tutta politica venendo meno, da un lato, ad un impegno formale assunto con le Regioni e mettendo le scuole e le famiglie a rischio di caos, dall’altro, per le scelte sbagliate contenute nel provvedimento e da noi ampiamente denunciate.
Questa decisione del Ministro Fioroni, per quanto ci riguarda, non può che rappresentare un antipasto rispetto a scelte di eguale rilievo ed altrettanto urgenti che devono riguardare la scuola dell’infanzia, elementare, media e superiore, con il ritiro dei Decreti legislativi n° 59 e 226, e le immissioni in ruolo del personale precario docente ed ATA.
Ciò per consentire alla scuola di ri-partire davvero a settembre nel migliore dei modi superando la Legge Moratti, una Legge sbagliata ed inaccettabile.
Roma, 31 maggio 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame